Laurea triennale in Scienze Biologiche e laurea specialistica in Biologia Applicata alle
Scienze della Nutrizione presso l’Università degli Studi di Milano.
Iscritta all’Albo Nazionale dei Biologi (AA_074637).
Partecipazione costante a numerosi seminari, convegni ECM e incontri formativi di
aggiornamento al fine di garantire ai miei pazienti una qualità del servizio offerto sempre
migliore.
Cosa offro?
- Elaborazione di piani alimentari personalizzati per raggiungimento o mantenimento del
peso ideale (calo ponderale, aumento ponderale, mantenimento del peso forma).
- Elaborazione di piani alimentari personalizzati per soggetti in condizioni fisiologiche
speciali (infanzia, adolescenza, periodo pre concezionale, gravidanza, allattamento,
menopausa, anzianità etc)
- Elaborazione di piani alimentari personalizzati per soggetti con patologie accertate
(sovrappeso, obesità, ipertensione o ipotensione arteriosa, patologie gastro-intestinali,
ipercolesterolemia, dislipidemie, diabete tipo 1, 2 e diabete in gravidanza, sindrome
metabolica, neoplasie, patologie cardiovascolari, insufficienza renale cronica,
emodialisi, etc)
- Elaborazione di piani alimentari per soggetti con intolleranze o allergie alimentari
(celiachia, intolleranza lattosio, sensibilità al glutine, allergie rilevate mediante prick test
etc.).
- Elaborazione di piani alimentari in caso di parametri ematochimici alterati (colesterolo,
glicemia, trigliceridi, ferro, acido urico etc.).
- Elaborazione di piani alimentari per sportivi (di tutte le fasce d'età, per attività
agonistica ed amatoriale).
- Elaborazione piani alimentari per soggetti con disturbi del comportamento alimentare
(anoressia, bulimia, ortoressia etc.).
- Consulenze per il giusto approccio alla dieta vegetariana
- Elaborazione di menù ottimali e stagionali per scuole di ogni grado e per mense
aziendali (con menù alternativi in caso di allergie o intolleranze)
Mi occupo anche di:
- Educazione alimentare per il singolo e per gruppi di persone (società sportive, palestre,
centri fitness ed estetici, istituti scolastici etc.).
- Valutazione della composizione corporea mediante antropometria.
- Valutazione della composizione corporea (Bioimpedenziometria Akern: idratazione
tissutale, massa magra, massa grassa, massa muscolare scheletrica, massa
cellulare..). Per svolgere tale esame utilizzo il sensore AKER BIA 101.
- Valutazione dello stato nutrizionale.
- Counseling nutrizionale motivazionale.
- Impostazione di programmi e percorsi con l’ausilio di integratori/supplementi alimentari
(qualora la sola alimentazione non sia sufficiente)